Miniera Atalaya a Minas Riotinto: un paesaggio marziano in Andalusia.
Visitare Minas Riotinto, provincia di Huelva, Andalusia, Spagna, vuol dire affrontare un luogo estremo dove la natura e l’opera dell’uomo hanno contribuito a […]
Leggi tutto} ?>
Visitare Minas Riotinto, provincia di Huelva, Andalusia, Spagna, vuol dire affrontare un luogo estremo dove la natura e l’opera dell’uomo hanno contribuito a […]
Leggi tuttoLa Plaza de España (https://goo.gl/maps/Q6HkgQhcN4t) è uno dei luoghi più spettacolari di Siviglia e rappresenta uno dei più bei esempi dell’architettura neo-moresca. Si […]
Leggi tuttoTrovi chiusi la Torre dell’Orologio e il Klementinum per ristrutturazione. Ci sta. Saranno sicuramente ancora più belli da visitare. Provi ad entrare […]
Leggi tuttoUn Paese di contrasti: vastità e bassa densità abitativa Immagina un Paese grande più o meno come il Nord Italia (103.000 Km² […]
Leggi tuttoLa magia dell’ora blu: un momento unico per i fotografi Prima che sorga il sole o subito dopo il tramonto, l’ora blu […]
Leggi tuttoLa libreria Acqua Alta: un luogo magico e unico nel cuore di Venezia Solo una dose di pazzia consente di fare grandi […]
Leggi tuttoAIl mio primo safari fotografico a Inverdoorn: una riserva semidesertica nel cuore del Karoo Il mio primo ed unico safari fotografico in […]
Leggi tuttoLio Piccolo: un paradiso per fotografi e amanti della natura nella laguna Nord di Venezia Lio Piccolo è un piccolo angolo di […]
Leggi tuttoMostra fotografica di Enzo Marchesini La Mostra fotografica di Enzo Marchesini in Biblioteca Civica ad Arzignano (Vicolo Marconi, 6) è da vedere. […]
Leggi tuttoBig Sur è una botta di natura selvaggia a sud di Carmel e Monterey nella California centrale. Negli anni sono state proposte […]
Leggi tuttoVisita la mia galleria su iStock by Getty Images e scopri le fotogafie che potrebbero arricchire i tuoi progetti creativi e professionali.
Iscriviti alla newsletter per non perdere le ultime novità! Riceverai aggiornamenti sulle nuove foto ed articoli, restando sempre connesso alle mie esperienze e passioni.
© 2024, Nicola Muraro. All Rights Reserved