Festa del Redentore a Venezia
La festa del Redentore è forse la più amata dai veneziani. Si tiene alla fine della terza settimana di luglio. Quest’anno è […]
Leggi tutto} ?>
La festa del Redentore è forse la più amata dai veneziani. Si tiene alla fine della terza settimana di luglio. Quest’anno è […]
Leggi tuttoUn visitatore di questo blog, Fortunato Castagna, ha criticato il mio post con alcune foto del Castello di Arzignano. (“Sembrano 2 € […]
Leggi tuttoIl fascino delle giostre al luna park Le giostre del luna park mantengono sempre il loro fascino. Con i suoi colori, rumori, […]
Leggi tuttoIl Castello è senza dubbio il simbolo di Arzignano, cittadina veneta in provincia di Vicenza. Dal colle di Santa Maria, che divide […]
Leggi tuttoIl ponte Carlo (in ceco Karlův most) è forse la attrazione più famosa di Praga con i suoi artisti di strada, musicisti, […]
Leggi tuttoTra le opere dell’ingegno umano, gli orologi astronomici hanno un rilievo tutto loro. Opere di rilevante ingegneria tanto più rilevante perché realizzati […]
Leggi tuttoOggi pare che un piatto debba essere bello oltreché buono. Se il cibo è piacere, le forme di tale piacere non possono […]
Leggi tuttoQuando è cominciata la costruzione della chiesa del Michelucci nel 1966, avevo 7 anni. Andavamo a giocare a pallone lì dietro, al […]
Leggi tuttoFare foto al Carnevale di Venezia è diventato un rito ricorrente. La ricchezza dei colori e delle forme unite all’incredibile scenario tra […]
Leggi tuttoMontagnana è uno dei borghi più belli d’Italia. Città murata con mura tardo-medioevali ben conservate che la cingono completamente, racchiude un centro […]
Leggi tuttoVisita la mia galleria su iStock by Getty Images e scopri le fotogafie che potrebbero arricchire i tuoi progetti creativi e professionali.
Iscriviti alla newsletter per non perdere le ultime novità! Riceverai aggiornamenti sulle nuove foto ed articoli, restando sempre connesso alle mie esperienze e passioni.
© 2024, Nicola Muraro. All Rights Reserved